News su una corretta alimentazione
Informazioni per una dieta sana ed equilibrata
La dieta chetogenica
La dieta chetogenica classica nasce nel 1921: si scoprì che i benefici del digiuno si potevano ottenere anche nei casi in cui la chetonemia fosse prodotta con l’alimentazione e che una dieta, che venne definita per la prima volta “dieta chetogena” (ketogenic diet) potesse essere un mezzo efficace per trattare le crisi epilettiche nei bambini, compensando gli ovvi svantaggi di un digiuno prolungato.
Successivamente si scoprì l'efficacia di questa tipologia di dieta nel dimagrimento.
RICHIEDI INFORMAZIONI
Successivamente si scoprì l'efficacia di questa tipologia di dieta nel dimagrimento.
Buone feste
Per chi sta seguendo una dieta, le festività e le abbuffate natalizie sono sempre un problema.
La maggior parte delle persone pensa che avere un regime alimentare controllato significhi fare delle rinunce.
Oggi invece, voglio sfatare un tabù.
Se ti stai domandando come comportarti durate le feste, quando ti siedi a tavola, ti sorprenderà quello che sto per dirti.Le festività natalizie sono il periodo in cui ci si gode la famiglia, le amicizie e un meritato relax di fine anno.
Non abbiate ansia e sensi di colpa quando vi sedete a tavola, non è necessario fare nessuna rinuncia. Sedetevi e gustate le prelibatezze di questo periodo dell’anno.
Non sarà di certo qualche pasto libero a inficiare negativamente su mesi di sana alimentazione. L’importante, come sempre, è non eccedere e sapersi controllare. Consiglio, pertanto, di godervi i giorni festivi in tranquillità...
Invece nei giorni a seguire (tra natale e capodanno) riprendete il vostro piano alimentare senza fare alcun digiuno riparatorio.Ricordatevi che non si ingrassa da Natale a Capodanno, ma da Capodanno a Natale.
Vi auguro buone feste!!!
RICHIEDI INFORMAZIONI
La maggior parte delle persone pensa che avere un regime alimentare controllato significhi fare delle rinunce.
Oggi invece, voglio sfatare un tabù.
Se ti stai domandando come comportarti durate le feste, quando ti siedi a tavola, ti sorprenderà quello che sto per dirti.Le festività natalizie sono il periodo in cui ci si gode la famiglia, le amicizie e un meritato relax di fine anno.
Non abbiate ansia e sensi di colpa quando vi sedete a tavola, non è necessario fare nessuna rinuncia. Sedetevi e gustate le prelibatezze di questo periodo dell’anno.
Non sarà di certo qualche pasto libero a inficiare negativamente su mesi di sana alimentazione. L’importante, come sempre, è non eccedere e sapersi controllare. Consiglio, pertanto, di godervi i giorni festivi in tranquillità...
Invece nei giorni a seguire (tra natale e capodanno) riprendete il vostro piano alimentare senza fare alcun digiuno riparatorio.Ricordatevi che non si ingrassa da Natale a Capodanno, ma da Capodanno a Natale.
Vi auguro buone feste!!!
Sai cos’è l’analisi bioimpedenziometrica?
Tra i servizi offerti dallo studio Equilibria della dietista dott.ssa Stella La Torre di Apricena, uno degno di nota che suggerisce in che direzione andare nel percorso nutrizionale del paziente è sicuramente la BIA, cioè l’analisi bioimpedenziometrica della composizione corporea. All’inizio di un percorso nutrizionale non ci si può limitare al solo peso corporeo misurato da una comune bilancia, in quanto questa esprime la massa corporea nella sua totalità. Pensare che le variazioni del peso indicate sulla bilancia corrispondano sempre e solo a una perdita o un accumulo di grasso è sicuramente sbagliato. Per questo è fondamentale la bioimpedenziometria.
RICHIEDI INFORMAZIONI